6 aprile – dalle ore 19,30
Rossana Flagship Store – Via Turati, 6/8 – Milano
Evento aperto al pubblico
Durante il Fuori Salone 2017 prende vita un progetto di fama internazionale: “L’arte di arredare” che attraverso musica ed arte, unisce suoni e colori in una performance di printing accompagnata da sonorità provenienti dai luoghi più remoti del mondo.
Un’opera che farà leva sullo scuotimento sensoriale, sulla sinestesia dei sensi, da quello visivo a quello uditivo, coinvolgendo il pubblico in una performance mai vista prima.
KOSTABEAT
Il pittore e compositore statunitense Mark Kostabi mostrerà, insieme al celebre musicista Italiano Tony Esposito, l’opera “Kostabeat”, una raccolta di brani inediti tra elettronica, dance, jazz e improvvisazione. Il suono che ne scaturisce è un perfetto mix tra la world music mediterranea, le colonne sonore di Morricone, una sintesi sonora unica mai ascoltata prima, concepita dai due artisti.
GLI ARTISTI
Mark Kostabi nasce da una famiglia di immigrati Estoni in California. Studia disegno e pittura alla California State University. Nel 1982 si trasferisce a New York e dal 1984 diventa un importante figura di riferimento all’interno del movimento artistico dell’east village. Dal 1987 viene riconosciuto come artista internazionale poichè le sue opere vengono richieste da gallerie di Giappone, Stati Uniti, Australia e Germania. Nei suoi dipinti sono presenti delle vere e proprie costanti, come la raffigurazione di soggetti senza volto che richiamano le figure dei manichini di De Chirico. Lui, che è l’artista più prolifico al mondo, oltre 20.000 opere prodotte con il Kostabi World di New York, che ha opere esposte nei principali musei del mondo: il MOMA, il METROPOLITAN ed il GUGGENHEIM.
Tony Esposito è un cantautore, percussionista e pianista italiano famoso nel mondo, che grazie alla sua poliedricità si è ritagliato nel panorama musicale un posto di rilievo, con all’attivo tredici album e numerosissime collaborazioni come percussionista per i grandi della musica Italiana: da Pino Daniele a Bennato, da De Gregori a Lucio Dalla solo per citarne alcuni. La sua musica è ispirata a sonorità provenienti da molti paesi del mondo, mescolate con ritmi tribali e melodie tipiche della musica partenopea.