Scroll Down
BRAND

Storia

1960-1970
1953: Fulvio Brembilla, visionario imprenditore italiano, fonda a Bergamo RB, cominciando a produrre mobilio per cucine di alta gamma. Nel 1968, Giancarlo Iliprandi progetta il modello
Rossana: questa cucina ha talmente tanto successo che il suo nome viene inserito nel nome dell’azienda, trasformandolo nel famoso marchio “delle cucine del cuore”.
1980-1990
Nel 1981, Rossana dà il via alla sua collaborazione con Michele De Lucchi: il sistema cucina 214 ottiene
la copertina di Casa Vogue e, nel 1986, viene esposta nei grandi magazzini SEIBU di Tokyo.
2005-2009
Rodolfo Dordoni progetta “Etna”, un sistema cucina intramontabile che introduce il concetto di cucina borghese, superando il puro
minimalismo e dando vita a una combinazione perfettamente riuscita di design e arredo in grado di integrare la cucina alla living room.
2010-2014
L’ingresso di Rossana nel gruppo Colombini avvia un processo fondamentale, molti dei sistemi cucina sono introdotti in questo periodo: da “HD23”, progettata da Massimo Castagna – un programma estremamente completo ed estendibile per soddisfare ogni richiesta di
progetto interno – fino all’iconica “DC10”, progettata da Vincenzo De Cotiis, dove il ferro incontra pietra e legno, creando un oggetto unico che è al tempo stesso risultato e combinazione di una ricerca costante sui materiali e di una straordinaria maestria artigianale.
2016-2020
Carlo Colombo, firma ISØLA, reinterpretazione del concept sotteso a una storica cucina di Rossana, che all’epoca destò sorpresa per i suoi contenuti rivoluzionari. Una rigida progettazione di vuoti e pieni in cui si riconosce la mano
dell’architetto. L’Art Direction del brand viene affidata nelle mani di Simona Tagliaferri, che interpreta ISØLA e i suoi contenuti materici. Un viaggio in cinque luoghi dove il progetto prende forma e racconta lo stile Rossana.